Al via il countdown per i Campionati Italiani a Squadre di wheelchair tennis


Pubblicato il 17/09/2025
Al via il conto alla rovescia verso i Campionati Italiani a Squadre di wheelchair tennis. La più importante manifestazione nazionale di tennis in carrozzina sarà ospitata per la prima volta dal Tennis Giotto di Arezzo e proporrà quattro giornate di incontri dove diciotto squadre da tutta la penisola, divise nelle categorie maschili e femminili, scenderanno in campo per contendersi lo scudetto. I campionati italiani, anticipati dalla presentazione delle squadre in programma mercoledì 1 ottobre alle 18.30, prenderanno il via da giovedì 2 ottobre e proseguiranno poi fino alle finali di domenica 5 ottobre, focalizzando i riflettori nazionali di questa disciplina paralimpica sulla città di Arezzo.
L’organizzazione ha visto il coinvolgimento di vari partner pubblici e privati che stanno collaborando con il Tennis Giotto per il buon svolgimento delle diverse fasi del torneo, dall’accoglienza dei sessanta atleti fino alle premiazioni finali. Tra questi rientra Confartigianato Imprese Arezzo che ha avviato una più amplia collaborazione con il circolo di via Divisione Garibaldi che proseguirà poi per il resto della stagione attraverso la previsione di iniziative condivise finalizzate anche alla promozione sociale, all’inclusione e alla valorizzazione dello sport a tutte le età. I campionati a squadre di wheelchair tennis, a ingresso libero e gratuito, permetteranno di assistere agli incontri di alcuni dei migliori rappresentanti della disciplina del panorama nazionale, compreso il sardo Luca Arca che è stato l’unico italiano presente nel tennis ai Giochi Paralimpici di Parigi nel 2024. Le maggiori attese saranno orientate proprio nei confronti della squadra del Tennis Giotto che, allenata dai maestri Giacomo Grazi ed Ester Baschirotto, schiererà capitan Roberto Mazzi, Lorenzo Degl’Innocenti, Andrea Morandi e Pasquale Greco che hanno raggiunto la semifinale al debutto nazionale nel 2024 e che hanno aperto il 2025 con la vittoria del titolo toscano. «Partecipare attivamente a sostegno di questo evento, ricalca una delle nostre mission più importanti - afferma Alessandra Papini, Segretario di Confartigianato Imprese Arezzo. - Quella di occuparci dell’aspetto sociale del territorio. Lo facciamo spesso con iniziative dirette oppure attraverso collaborazioni più strutturate. In questo caso è per noi molto importante iniziare proprio da questo evento sportivo che valorizza le diverse abilità, avviando un percorso più ampio che ci porterà, nei prossimi mesi, a essere a fianco del Tennis Giotto in altri progetti e appuntamenti sportivi. Il sostegno alle aziende artigiane è uno dei nostri pilastri, mentre l’altro è la valorizzazione delle persone. Proprio perché, nella nostra visione, la produttività economica deve sempre tradursi in un benessere sociale».
 

Condividi su:

News

Al via il countdown per i Campionati Italiani a Squadre di wheelchair tennis

Pubblicato il 17/09/2025

Al via il conto alla rovescia verso i Campionati Italiani a Squadre di wheelchair tennis. La più...

Leggi Tutto

Raffaele Ciurnelli del Tennis Giotto ai Campionati Europei Under18

Pubblicato il 16/09/2025

Raffaele Ciurnelli in campo ai Campionati Europei Under18 di tennis. L’atleta del Tennis Giotto,...

Leggi Tutto

Il torneo “King of Clay” torna al Tennis Giotto

Pubblicato il 11/09/2025

Il torneo “King of Clay” torna al Tennis Giotto. L’appuntamento è fissato per...

Leggi Tutto