Pubblicato il 03/11/2025
Il Tennis Giotto sorride in A2. Il quinto e penultimo turno del secondo più importante campionato nazionale ha visto il circolo aretino trovare soddisfazioni con la squadra femminile che ha vinto per 3-1 con la capolista Park Tennis Club Genova e con la squadra maschile che, con il pareggio sul campo dell’St Bassano, ha blindato il secondo posto nel girone e la matematica permanenza in categoria anche per il 2026.
Una piccola impresa frutto di cuore e di tecnica è stata realizzata dalle ragazze che, guidate da capitan Jacopo Bramanti, hanno superato la formazione ligure che era a punteggio pieno in vetta alla classifica. Tra le grandi protagoniste della vittoria è rientrata di diritto Camilla Gennaro che, opposta alla greca Martha Matoula (già al 305° posto del ranking mondiale), ha perso il primo set per 4-6 ma ha poi pareggiato i conti con il 6-4 al secondo set e ha infine centrato il successo con lo stesso punteggio al terzo set. Il Tennis Giotto ha chiuso il conto dei singoli in vantaggio in virtù dell’affermazione di Aneta Laboutkova per 7-5 e 6-2 su Anita Bertoloni, poi a risultare decisivo è stato il doppio dove è da registrare il ritorno in campo di Matilde Mariani dopo un lungo periodo di stop a causa di un infortunio che, insieme alla stessa Laboutkova, ha avuto la meglio per 7-6 e 6-2 su Bertoloni-Matoula. La squadra femminile sarà ora attesa dall’ultima trasferta di domenica 9 novembre in casa del Circolo della Stampa Sporting Torino dove cercherà un nuovo risultato utile per conseguire il mantenimento della serie A2.
Ad aver già festeggiato, nel frattempo, è la formazione maschile capitanata da Alessandro Caneschi a cui è bastato un pareggio contro i veneti dell’St Bassano per assestarsi ai vertici della classifica e per ottenere la certezza della salvezza diretta. La trasferta di Bassano del Grappa è stata all’insegna dell’equilibrio già a partire dai singoli con le vittorie di Raffaele Ciurnelli per 6-0 e 6-1 su Leonardo De Antoni e di Stefano Baldoni per 6-3 e 6-4 su Tommaso Gabrieli, e con le sconfitte di Filippo Alberti per 6-7 e 1-6 con Francesco Salviato e di Francesco Cartocci per 3-6 e 4-6 con Cesare Gabrieli. Il pareggio è stato mantenuto anche nei successivi doppi con il successo di Alberti-Baldoni per 6-3 e 6-2 su Alberto Mario Battaglia e Gabrieli che è stato seguito dal passo falso di Andrea Pecorella e Ciurnelli per 6-3, 7-5 e 12-10 con Salviato e Matteo Dal Zotto che ha fissato il risultato finale sul 3-3. La conclusione del campionato è ora fissata sempre per il 9 novembre quando, a partire dalle 10.00, il Tennis Giotto ospiterà tra le mura amiche il Circolo della Stampa Sporting Torino, vivendo così le emozioni di archiviare una stagione particolarmente positiva davanti al proprio pubblico.